info@dolidays.com
  • Accedi
  • Registrati
Dolidays
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
  • Accedi
  • Registrati
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
 
 

Dolidays

online

Ehi! Vuoi una zampa?

 

Scrivi un messaggio
 
  • Home
  • News
  • Come mettere in affitto breve una casa vacanze in Liguria
Come mettere in affitto breve una casa vacanze in Liguria

Come mettere in affitto breve una casa vacanze in Liguria

  • BY Geraldine Abigail Cerdan Paredes
  • Data 11/07/2022

La Liguria è una regione meravigliosa, ricca di mille angoli affascinanti, incastonati tra il mare e l'Appennino. Non c'è da stupirsi, lo sappiamo bene, che migliaia di turisti ogni anno, soprattutto nella stagione estiva, ma non solo, scelgano una località turistica ligure per un periodo di relax in spiaggia.

Ogni borgo della Liguria, sia sul mare, sia nell'entroterra è dotato di strutture ricettive di diverso tipo, adatte davvero per tutte le tasche: alberghi lussuosi, campeggi immersi nel verde, pensioni a conduzione familiare, bed&breakfast nei centri storici, appartamenti e villette in affitto di varie dimensioni e qualità.

D'altra parte, godersi il mare della Liguria da Levante a Ponente, la storia e la cultura delle sue città e dei suoi borghi antichi, la ricca gastronomia e le mille attrazioni adatte e a tutte le età è da sempre un piacere per moltissimi italiani e stranieri. Molti di essi, però, hanno la necessità e il desiderio di farsi accompagnare nelle proprie vacanze da un cane o un gatto, uno dei nostri amici a quattro zampe che fanno parte indiscussa della nostra vita familiare. Per questa ragione nasce Dolidays, il portale specializzato in immobili in affitto breve che accettano animali, grazie al quale i proprietari possono promuovere il proprio appartamento o casa vacanze e i turisti possono trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Come funziona l'affitto breve?

Ecco allora che qualcuno di voi potrebbe chiedersi: cosa devo fare per affittare un appartamento per brevi periodi? La risposta, in realtà, non è poi così complessa e capire come affittare una casa per turismo richiede solo un minimo di attenzione e di pazienza.

Esiste, in affetti, il contratto di locazione turistica, per periodi inferiori ai 30 giorni, che non richiede registrazione e si può applicare senza problemi all'affitto di case vacanze in Liguria e nel resto d'Italia, ma di sicuro la tipologia più interessante per proprietari e turisti è quella, relativamente nuova, dell'affitto breve.

Nata nel 2017, la formula della locazione breve ha il vantaggio, rispetto alle altre tipologie di contratto, di consentire al proprietario di fornire servizi tipici di una struttura alberghiera, come la pulizia al termine del periodo di affitto e la fornitura di biancheria per la casa e prodotti per l'igiene. Resta vietato, però, chiariamolo subito, offrire insieme ad un affitto breve altri tipi di servizi, come il portierato o la somministrazione dei pasti che restano esclusivi delle strutture ricettive imprenditoriali, come alberghi, b&b e campeggi.

Questo notevole vantaggio, che permette di offrire ai turisti la sistemazione comoda e accogliente di una casa con comfort paragonabili a quelli di una camera d'albergo, si aggiunge ad un regime fiscale agevolato che permette di tassare i redditi provenienti dai canoni di locazione con una cedolare secca del 21%, senza cumularli ad altri percepiti dal proprietario.

Il fatto di poter svolgere quest'attività di accoglienza turistica senza dover aprire una partita IVA e sottostare quindi a tutte le norme imposte alle attività imprenditoriali potrebbe, evidentemente, far gola anche ad operatori poco onesti e sono quindi state approvate delle norme per evitare abusi e illegalità. 

Una di queste, contenuta nella legge di bilancio 2022, rappresenta una vera novità sulle norme per gli affitti brevi e limita a quattro il numero di immobili affittabili con questo regime contrattuale da uno stesso proprietario. Al di sopra di questa soglia, d'ora in poi, sarà necessario aprire partita IVA e avviare quindi una vera e propria attività di tipo imprenditoriale.

Cosa devo fare per affittare un appartamento per brevi periodi in Liguria?

La procedura per affittare in Liguria con la formula delle locazioni brevi prevede una comunicazione alla Regione riguardante l'immobile da affittare e il suo proprietario. In seguito a questa comunicazione si otterrà il CITRA, ossia un codice identificativo per affitti brevi in Liguria, specifico per questa regione.

Anche se la legislazione generale sugli affitti brevi, infatti, è a carattere nazionale, ogni Regione ha una certa discrezionalità e quasi tutte impongono una serie di comunicazioni per affittare una casa vacanze con finalità di controllo fiscale e di sicurezza che si affiancano alla comunicazione alla Polizia di Stato dei dati anagrafici di tutti gli ospiti che, di volta in volta, occuperanno l'immobile.

Allo stesso modo bisognerà registrarsi presso il Comune di competenza, anche per il pagamento dell'eventuale tassa di soggiorno, e risultare a norma con i requisiti ambientali e di sicurezza previsti per ogni tipo di locazione immobiliare.

Le pratiche burocratiche da svolgere per dare in affitto breve una casa vacanze in Liguria sono poche e piuttosto agevoli e la possibilità di guadagnare un discreto introito sono notevoli, soprattutto se si utilizzano portali di promozione online come Dolidays che garantiscono una grande visibilità su un pubblico specifico di potenziali clienti.
Cosa aspettate allora? Se avete una casa vacanze o un appartamento in Liguria da affittare contattateci per sapere come promuovere il vostro immobile con Dolidays: sarà un ottimo investimento per il vostro futuro.

Share
PRENOTA LA TUA VACANZA

Chi Siamo

Dolidays, un portale dove il mondo pet e il settore turistico si incontrano. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i proprietari di animali a vivere esperienze nel tempo libero, come per esempio le vacanze, insieme ai propri amici a quattro zampe.

News Recenti

  • New Post

  • Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

    Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

  • Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

    Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

  • Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

    Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

  • Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

    Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

Categorie

  • Adventure Travel
  • Ecotourism
  • Sea Travel
  • Hosted Tour
  • City trips
  • Escorted Tour

Tags

    Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo Vacanza con il cane in barca: 8 consigli Vacanza con gatto e cane: come organizzarsi per il viaggio In campeggio con il cane: le cose da sapere Gatto o cane in casa da solo: le regole da seguire Gatto e cane: niente pipì in casa Un giardino a prova di cane Giochi per cani: i migliori da fare con il tuo animale Pet therapy con cani e gatti Cane che si perde: come evitarlo in viaggio La muta del pelo del cane e del gatto: come organizzarsi Come non far abbaiare il cane quando è solo Educare un cane: regole base Valigia per cane e gatto: gli indispensabili da non dimenticare
Dolidays

Dolidays nasce per chi come noi ama i cani e desidera trascorrere le vacanze con i propri amici a quattro zampe con la massima libertà e comodità.

  • Come funziona
  • News
  • Faq
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy

Indirizzo:Viale dell’Innovazione 2, 20126, Milano

Telefono:+39 0236556072

Email:info@dolidays.com

P.IVA:IT02590630063

Social:   

 
 

Diventa Proprietario

close

Accedi

close
Password Dimenticata?
Non hai un account attivo? Registrati

Registrati

close
Hai già un account? Accedi