info@dolidays.com
  • Accedi
  • Registrati
Dolidays
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
  • Accedi
  • Registrati
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
 
 

Dolidays

online

Ehi! Vuoi una zampa?

 

Scrivi un messaggio
 
  • Home
  • News
  • Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?
Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

  • BY Filippo Savio
  • Data 27/03/2023

Stai programmando le vacanze? Scopri come abituare il cane al guinzaglio in vista di viaggi e avventure insieme

La bella stagione si avvicina a grandi passi e, quindi, anche le vacanze di primavera. Mare, laghi o montagna sono mete ideali per iniziare a vivere i giorni all’aperto con Fido. È bene dunque, in previsione delle vacanze, soprattutto se si tratta delle prime insieme al tuo quattrozampe, scoprire come abituare il cane al guinzaglio.

Che si voglia affittare una casa vacanza nella natura (come La Casa del Re o La Sorgente, ad esempio, entrambe in provincia di Siena) o concedersi qualche giorno in albergo, infatti, è importante educare e addestrare il cane a camminare senza strattonare il guinzaglio e a seguire i comandi. Ma come fare? Scopriamolo insieme.

Come si fa ad abituare il cane al guinzaglio?

Le vacanze che stai organizzando prevedono camminate, passeggiate e corse insieme a Fido? Abituare il cane a stare al guinzaglio, allora, è davvero fondamentale. In Italia non esiste una vera e propria legge che obblighi i padroni a tenere al guinzaglio i cani, è vero, ma la legge stabilisce che il proprietario comunque è responsabile dei danni, civili e penali, che l’animale potrebbe provocare.

Il Ministero della Salute prevede che un cane debba essere portato al guinzaglio senza museruola (o senza guinzaglio, ma con la museruola) nei luoghi pubblici e aperti al pubblico; prevede inoltre che il guinzaglio non debba superare il metro e mezzo.

Un cane lasciato libero, infatti, potrebbe correre incontro a un estraneo, ad esempio, e… travolgerlo con la sua euforia, causandogli lesioni, attaccare briga con un altro cane o correre qualche pericolo. Per tutti questi motivi, dunque, è bene abituare il cane al guinzaglio fin da subito, soprattutto in previsione di viaggi in posti nuovi, che l’animale ancora non conosce.

La prima cosa a cui pensare quando si parla di addestramento dei cani al guinzaglio, quindi, è procurarsi un guinzaglio adeguato (evitando quelli a strozzo) e iniziare ad addestrarlo correttamente, magari associando il collare e il guinzaglio a un momento positivo, come quello del gioco o quello in cui riceve uno stuzzichino.

Come insegnare al cane ad andare al guinzaglio: ecco qualche trucco

Parti in modo graduale, facendo abituare il cane al guinzaglio a poco a poco. Un trucco? Far correre e giocare per un po’ l’animale in giardino, in modo da stancarlo: spesso, infatti, il cane tira il guinzaglio per la troppa eccitazione.

Una volta sfogata tutta questa energia, mettigli il collare e inizia la vostra sessione di addestramento, tenendo sempre a portata di mano qualche bocconcino con cui premiarlo e facendogli una coccola.

A poco a poco che il cane si abituerà ad eseguire gli ordini e a camminare al tuo fianco in modo composto, diminuisci gli stuzzichini-premio. Ricorda anche di non strattonarlo, ma di tenere il guinzaglio morbido e di eseguire solo qualche leggera pressione se non obbedisce.

Come fare, invece, se il cane non vuole mettere il guinzaglio? Questo accade spesso negli animali che, ad esempio, hanno subito qualche maltrattamento. In questo caso la tecnica migliore è non sgridarlo ma avere molta pazienza, cercando di associare il guinzaglio a un momento positivo, come quello delle coccole, dei giochi o della pappa.

Cucciolo al guinzaglio: come abituarlo

Anche nel caso in cui si abbia a che fare con un cucciolo, è bene armarsi di molta pazienza. Addestrare un cucciolo a stare al guinzaglio, infatti, è talvolta complicato: i cuccioli sono curiosi, eccitati e amano scoprire il mondo durante le passeggiate, oltre a fare amicizia con altre persone e animali.

Cosa fare, ad esempio, se il cucciolo non cammina al guinzaglio? Potrebbe avere paura o essere stanco: non trascinarlo, ma fagli capire con dolcezza e decisione, esercitando una leggera pressione, da che parte bisogna andare e premialo quando viene verso di te.

Se, invece, il cucciolo tira molto, evita di tirare il guinzaglio a tua volta: meglio fermarsi, aspettare che il cane smetta di tirare e poi riprendere a camminare insieme. Asseconda la sua voglia di scoprire il mondo mantenendo sempre il controllo e armandoti di pazienza. In alternativa, puoi sempre scegliere di rivolgerti a un addestratore cinofilo.

Abituare il tuo cane a stare al guinzaglio ti permetterà di stabilire con lui un legame profondo e di portarlo con te in ogni viaggio insieme, dalla vacanza in un appartamento in affitto al soggiorno in un hotel. Dal mare alla montagna, dalle giornate nella quiete della natura alle vacanze più strutturate, nelle città d’arte: programmare una vacanza con Fido diventerà un piacevole rito da ripetere ogni volta che vuoi concederti qualche giorno di riposo e relax!

Share
PRENOTA LA TUA VACANZA

Chi Siamo

Dolidays, un portale dove il mondo pet e il settore turistico si incontrano. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i proprietari di animali a vivere esperienze nel tempo libero, come per esempio le vacanze, insieme ai propri amici a quattro zampe.

News Recenti

  • New Post

  • Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

    Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

  • Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

    Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

  • Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

    Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

  • Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

    Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

Categorie

  • Adventure Travel
  • Ecotourism
  • Sea Travel
  • Hosted Tour
  • City trips
  • Escorted Tour

Tags

    Come non far abbaiare il cane quando è solo Un giardino a prova di cane Cane che si perde: come evitarlo in viaggio Gatto e cane: niente pipì in casa Vacanza con gatto e cane: come organizzarsi per il viaggio Gatto o cane in casa da solo: le regole da seguire La muta del pelo del cane e del gatto: come organizzarsi Giochi per cani: i migliori da fare con il tuo animale Valigia per cane e gatto: gli indispensabili da non dimenticare Educare un cane: regole base Vacanza con il cane in barca: 8 consigli Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo In campeggio con il cane: le cose da sapere Pet therapy con cani e gatti
Dolidays

Dolidays nasce per chi come noi ama i cani e desidera trascorrere le vacanze con i propri amici a quattro zampe con la massima libertà e comodità.

  • Come funziona
  • News
  • Faq
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy

Indirizzo:Viale dell’Innovazione 2, 20126, Milano

Telefono:+39 0236556072

Email:info@dolidays.com

P.IVA:IT02590630063

Social:   

 
 

Diventa Proprietario

close

Accedi

close
Password Dimenticata?
Non hai un account attivo? Registrati

Registrati

close
Hai già un account? Accedi