info@dolidays.com
  • Accedi
  • Registrati
Dolidays
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
  • Accedi
  • Registrati
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
 
 

Dolidays

online

Ehi! Vuoi una zampa?

 

Scrivi un messaggio
 
  • Home
  • News
  • I cibi che fanno male ai cani
I cibi che fanno male ai cani

I cibi che fanno male ai cani

  • BY Geraldine Abigail Cerdan Paredes
  • Data 11/07/2022

I cani sono piuttosto golosi e per nulla schizzinosi, tanto da mangiucchiare e leccare anche ciò che trovano per caso in terra.

Va bene quando si tratta di mettere le zampe su bocconcini appetitosi adatti a loro, ma esiste del cibo che fa male ai cani che dovrebbe essergli vietato.

In questo articolo ti forniremo una lista di cosa non possono mangiare i cani, così da tenerli al sicuro e in salute.

Cosa non può mangiare il cane

Molti padroni felici di un peloso a 4 zampe, come te, si chiedono: il cibo umano fa male ai cani? La risposta è che mentre alcuni cibi umani vanno bene se dati con moderazione, come alcuni tipi di frutta e verdura, altri dovrebbero essere evitati del tutto. 

Esistono alimenti perfetti per noi che per un cane invece possono essere altamente tossici, provocargli diarrea, vomito, fino ad arrivare al decesso dell’animale. Questo perché il suo metabolismo non riesce a elaborare alcuni cibi.

Quale frutta non può mangiare il cane?

Cosa fa male ai cani? La prima cosa da evitare in assoluto sono i semi e i noccioli della frutta perché contengono una sostanza chimica naturale, l’amigdalina, che rilascia cianuro quando viene digerita ed è letale per un cane. Un umano sa di non dover mangiare un nocciolo, un cane ovviamente no.

Per quanto riguarda la frutta molta la può mangiare tranquillamente ed è utile da inserire nella sua dieta canina per fornirgli vitamine, fibre e antiossidanti. Esistono però frutti che un cane deve evitare assolutamente di ingerire. Vediamo quali.

Avocado

Molto in voga per gli umani, contiene una tossina fungicida chiamata persina, molto pericolosa per il tuo amico peloso. La maggior parte è concentrata nel nocciolo, per cui se il tuo cane ne ha ingerito uno corri subito dal veterinario. La persina può provocare diarrea, vomito, blocco intestinale e problemi al cuore.

Uva e uvetta

Sebbene la sostanza tossica contenuta nell'uva e nell'uva passa sia sconosciuta, questi frutti possono causare insufficienza renale e danni al fegato. Quindi fai molta attenzione che il cane non ne ingerisca.

Ciliegie

Meglio tenere le ciliegie lontano dal tuo amico. La parte della polpa potrebbe mangiarla, ma calcolando che il nocciolo contiene cianuro, tossico e in alcuni casi mortale per i cani, si consiglia di evitare.

Melone

Può essere dato ma con moderazione. Visto l’alto contenuto di zucchero non è adatto a un cane che soffre di diabete. Il melone è ricco di vitamina A, B e C ottime per la salute dell'apparato digerente e del sistema immunitario. Ricordati di levare sempre la buccia, perché potrebbe ospitare batteri indesiderati e i semi, che contengono cianuro.

Fichi

I fichi sono uno di quei frutti che i cani non possono mangiare se non ogni tanto, uno massimo due alla settimana, in quanto il loro alto contenuto di fibre provoca dissenteria.  

Cachi 

I semi dei cachi sono pericolosi per il cane, possono creare infiammazioni e ostruzione intestinale, causare diarrea e febbre alta. Quindi sono un altro frutto sconsigliato da dare al vostro amico a quattro zampe.

Quale verdura fa male al cane? 

A differenza dei gatti, carnivori, i cani sono onnivori. Una dieta bilanciata per il tuo migliore amico include carne con verdura e frutta, fonte di minerali e vitamine. Le verdure contengono componenti importanti per il tuo cane come fibre, antiossidanti, antinfiammatori, enzimi per aiutare la digestione, ma non tutte si possono aggiungere alla sua pappa. Vediamo che verdure non dare ai cani.

Pomodori 

Le parti verdi del pomodoro contengono solanina, una sostanza tossica per il cane. Se hai un orto crea un recinto intorno le piante per evitare che ne mangi, soprattutto se hai un cucciolo. I sintomi da intossicazione da pomodori vanno dal mal di stomaco alle convulsioni.

Cipolle e Aglio

I cani non dovrebbero mai mangiare cipolle, aglio, porri o l'erba cipollina, in quanto potenzialmente letali. Fanno parte della famiglia delle liliacee, pianta velenosa per la maggior parte degli animali domestici, specialmente per i gatti. Può causare problemi ai globuli rossi con conseguente anemia emolitica. 

Patate

La patata sbucciata, cotta e data in piccole quantità è innocua per il cane. La patata cruda e verde va invece assolutamente evitata, possiede infatti una quantità alta di solanina, un glicoalcaloide tossico, che il cane non è in grado di metabolizzare e che può provocargli danni all'apparato digerente, tachicardia, tremori e affanno. Un’intossicazione da patate richiede una visita dal veterinario urgente. 

Melanzane 

Come le patate anche le melanzane contengono solanina che in dose elevata può essere tossica, creare problemi respiratori, intestinali, vomito. Se il cane soffre già di problemi renali o gastrointestinali può incorrere in una grave intossicazione.

Cavolo

Per il cane il cavolo è una verdura buona se data con moderazione e rigorosamente cotta, visto che provoca gas intestinale. Il cavolo crudo inoltre contiene tiocianato che può causare ipotiroidismo.

Altri alimenti che fanno male al cane 

In aggiunta ad alcuni tipi di frutta e verdura esistono anche altri cibi tossici per cani cui dovrai fare attenzione.

Cioccolato

Il cioccolato contiene una sostanza chimica tossica chiamata teobromina, che un cane non riesce a metabolizzare. Più il cioccolato è scuro più è pericoloso, perché contiene una concentrazione maggiore di teobromina, inoltre, il grasso e gli zuccheri presenti nel cioccolato possono far sviluppare pancreatiti nei cani con uno stomaco sensibile.

Caffè

Il caffè agisce nei cani come un fortissimo stimolante che causa un aumento della frequenza cardiaca, aritmie pressione alta, tremori e convulsioni.

Carne e pesce crudi

Carne e pesce sono alimenti che, se dati crudi, possono essere contaminati da batteri pericolosi come escherichia coli, causa di rischiose intossicazioni alimentari. Il pesce crudo può contenere parassiti, metalli pesanti, la salmonella e la listeria. Meglio quindi cuocerli sempre prima di servirglieli come pappa.

Ossa cotte

Le ossa cotte sono più fragili e possono scheggiarsi facilmente. Il risultato per un cane sono denti rotti, lesioni alla bocca, fino a una perforazione nel tratto intestinale. Le ossa del maiale possono, inoltre, trasmettere il Morbo di Aujeszky, una malattia simile alla rabbia.

Cibi con xilitolo

Dolcificante artificiale chiamato anche zucchero del legno e che troviamo in molte gomme, caramelle, gelati e biscotti, se ingerito dal cane può essergli letale, causare un aumento dell’insulina che provoca ipoglicemia, insufficienza epatica, problemi di coagulazione sanguigna e al sistema nervoso.

Alcol

L’alcol per i cani è velenoso anche se ne ha bevuto un piccolo sorso. Evita di lasciare in giro bicchieri con vino o altre sostanze alcoliche per casa, il cane attirato dall’odore potrebbe leccare il contenuto. Le conseguenze di un’intossicazione da alcol vanno dai danni renali fino al decesso.

Latte e derivati

Molti cani sono intolleranti al lattosio che provoca diarrea, vomito e problemi gastrointestinali gravi che in alcuni casi richiedono il ricovero. Meglio il latte di soia. Se vuoi fornire al tuo cane calcio e vitamine opta per lo yogurt magro senza zucchero, ricco di fermenti lattici che aiutano l'intestino e il sistema immunitario.

Se il tuo amato cane dovesse aver ingerito uno di questi alimenti, a volte fatali, agisci sempre subito portando il tuo amico peloso dal veterinario.

Share
PRENOTA LA TUA VACANZA

Chi Siamo

Dolidays, un portale dove il mondo pet e il settore turistico si incontrano. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i proprietari di animali a vivere esperienze nel tempo libero, come per esempio le vacanze, insieme ai propri amici a quattro zampe.

News Recenti

  • New Post

  • Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

    Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

  • Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

    Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

  • Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

    Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

  • Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

    Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

Categorie

  • Adventure Travel
  • Ecotourism
  • Sea Travel
  • Hosted Tour
  • City trips
  • Escorted Tour

Tags

    Vacanza con gatto e cane: come organizzarsi per il viaggio In campeggio con il cane: le cose da sapere Cane che si perde: come evitarlo in viaggio Vacanza con il cane in barca: 8 consigli La muta del pelo del cane e del gatto: come organizzarsi Valigia per cane e gatto: gli indispensabili da non dimenticare Gatto e cane: niente pipì in casa Gatto o cane in casa da solo: le regole da seguire Giochi per cani: i migliori da fare con il tuo animale Un giardino a prova di cane Come non far abbaiare il cane quando è solo Educare un cane: regole base Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo Pet therapy con cani e gatti
Dolidays

Dolidays nasce per chi come noi ama i cani e desidera trascorrere le vacanze con i propri amici a quattro zampe con la massima libertà e comodità.

  • Come funziona
  • News
  • Faq
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy

Indirizzo:Viale dell’Innovazione 2, 20126, Milano

Telefono:+39 0236556072

Email:info@dolidays.com

P.IVA:IT02590630063

Social:   

 
 

Diventa Proprietario

close

Accedi

close
Password Dimenticata?
Non hai un account attivo? Registrati

Registrati

close
Hai già un account? Accedi