info@dolidays.com
  • Accedi
  • Registrati
Dolidays
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
  • Accedi
  • Registrati
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
 
 

Dolidays

online

Ehi! Vuoi una zampa?

 

Scrivi un messaggio
 
  • Home
  • News
  • Dove andare in Liguria con il cane a primavera
Dove andare in Liguria con il cane a primavera

Dove andare in Liguria con il cane a primavera

  • BY Geraldine Abigail Cerdan Paredes
  • Data 11/07/2022

Ora che la bella stagione è alle porte, cosa c’è di più bello che regalarsi qualche gita con il proprio animale? La Liguria è una meta frequente soprattutto per chi vive nel Nord Italia, che in un paio d’ore può concedersi la vista del mare. Ma cosa fare in Liguria con il cane? Dove si può andare per respirare un po’ di aria buona e regalarsi una giornata di relax con il proprio quattro zampe? 

Andiamo a scoprire insieme dove andare con il cane in primavera e quali luoghi visitare.

Dove andare in Liguria se hai il cane: le Cinque Terre

La Liguria è una terra affascinante piena di scorci magici, che in primavera si accende di colori. Quale occasione migliore, dunque, per visitarla? Se vi state chiedendo dove andare in Liguria con il cane, sappiate che troverete molte strutture dog friendly e molti modi per portare con voi il vostro amico peloso. Per esempio alle Cinque Terre, dove si trovano alcune delle località più suggestive d’Italia, come Manarola. Qui potrete seguire la stupenda Via dell’Amore e regalarvi una bellissima passeggiata fino a Riomaggiore, tra panorami mozzafiato e colori affascinanti. 

Ma le passeggiate col vostro cane per le Cinque Terre non finiscono qui. Anche Monterosso, Corniglia e Vernazza sono borghi incantevoli, in cui scoprire la Liguria con il proprio cane e concedersi passeggiate insieme su sentieri che vi faranno scoprire panorami unici. Un esempio? La passeggiata che da Monterosso porta a Punta Mesco: in questo caso potrete ripercorrere anche i luoghi cari a Eugenio Montale. 

Dove andare con il cane a Genova

Conoscete già le Cinque Terre e volete concedervi qualche giorno nella pittoresca Genova? Anche il capoluogo offre una serie di spunti per delle belle vacanze con gli animali in Liguria in primavera, a partire dal centro storico. Potete addentrarvi tra i carruggi e scoprire la città dei cantautori della scuola genovese, tra cui Fabrizio De André, Gino Paoli e Ivano Fossati. 

Volete scoprire dove fare una passeggiata con il cane a Genova e nei dintorni? Il Parco Urbano delle Mura è una scelta molto adatta per far correre il vostro animale, così come il Parco Naturale Regionale dell’Antola: qui il vostro Fido potrà trovare tutto lo spazio di cui ha bisogno per correre e giocare (ricordate sempre, però, le regole per evitare che il cane si perda durante un viaggio). Non perdetevi, poi, la passeggiata di Nervi (detta anche “la passeggiata di Anita Garibaldi”): due chilometri di strada per scoprire la meraviglia di un panorama unico. 

Da non perdere, se vi state chiedendo dove fare una passeggiata col cane in Liguria in primavera, anche Torriglia, la spiaggia e il borgo di Boccadasse e la spiaggia di Vesima. 

Cosa fare in Liguria se hai il cane: scopri la Riviera di Ponente

Anche la Riviera di Ponente offre una quantità di luoghi da scoprire insieme al vostro animale. Qualche esempio? Borgio Verezzi, Dolceacqua, Apricale, ma anche Finalborgo, Alassio e Laigueglia. Se vi trovate in zona, non dimenticate di scoprire anche il meraviglioso paese di Cervo, in provincia di Imperia: un borgo medievale arroccato sul mare, tra i più belli d’Italia. 

Scoprite il centro storico e ammirate la piazza con la Chiesa di San Giovanni Battista, detta “dei Corallini”: poi voltatevi e lasciatevi conquistare dall’incantevole vista sul mare. Dopo le foto di rito, continuate la vostra passeggiata a piedi con Fido tra le vie acciottolate e scendete verso la spiaggia. 

Avete voglia di fare una passeggiata panoramica in mezzo alla natura? Un’altra meta molto amata vicino Cervo è il Parco del Ciapà, tra Andora e Diano Marina. Potrete regalarvi una passeggiata in Liguria con il cane e spingervi anche verso Villa Colla, tra profumi di ginestre e sentieri affascinanti, fino a scoprire un panorama eccezionale: quello del Golfo Dianese. 

Dove andare al mare in Liguria con il cane

Tra aprile e maggio, meteo permettendo, la voglia di mare si fa sempre più forte. Ma dove andare al mare in Liguria con il cane in primavera? Dalla riviera di Levante a quella di Ponente, sono moltissime le spiagge attrezzate anche per i nostri amici animali, come la già citata Vesima, provvista di docce, cestini e sacchetti per le deiezioni. 

Altre spiagge per cani in Liguria si trovano anche ad Alassio, Pietra Ligure, San Lorenzo al Mare, Porto Maurizio, Ospedaletti, Ventimiglia, Oneglia e Sanremo. Naturalmente, la correttezza e l’educazione sono indispensabili quando si parla di andare in spiaggia con il cane: ricordate di non lasciare mai il cane da solo e raccogliete sempre deiezioni e rifiuti. 

Se volete andare in spiaggia col cane, ricordate poi di proteggergli il muso e le orecchie con una crema e di non tenerlo troppo al sole: anche i cani, infatti, subiscono i colpi di calore. Un’altra buona regola, se il cane fa il bagno, è quella di fargli una doccia per eliminare l’acqua di mare, che potrebbe causare irritazioni al pelo e dermatiti. È importante, inoltre, evitare che beva l’acqua salata, che potrebbe causargli un’intossicazione.

Dove andare in Liguria con il cane in primavera, quindi? La scelta è molto ampia: dalla Riviera di Levante a quella di Ponente, sono molte le proposte per regalarsi un week end con il proprio quattro zampe e scoprire scorci e panorami incantevoli. E allora, che cosa state aspettando? Scoprite subito dove andare per una bella passeggiata in Liguria con Fido e… buon viaggio!

Share
PRENOTA LA TUA VACANZA

Chi Siamo

Dolidays, un portale dove il mondo pet e il settore turistico si incontrano. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i proprietari di animali a vivere esperienze nel tempo libero, come per esempio le vacanze, insieme ai propri amici a quattro zampe.

News Recenti

  • New Post

  • Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

    Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

  • Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

    Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

  • Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

    Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

  • Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

    Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

Categorie

  • Adventure Travel
  • Ecotourism
  • Sea Travel
  • Hosted Tour
  • City trips
  • Escorted Tour

Tags

    Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo Un giardino a prova di cane Educare un cane: regole base Giochi per cani: i migliori da fare con il tuo animale Gatto e cane: niente pipì in casa Cane che si perde: come evitarlo in viaggio Come non far abbaiare il cane quando è solo Vacanza con gatto e cane: come organizzarsi per il viaggio La muta del pelo del cane e del gatto: come organizzarsi Pet therapy con cani e gatti Valigia per cane e gatto: gli indispensabili da non dimenticare Gatto o cane in casa da solo: le regole da seguire In campeggio con il cane: le cose da sapere Vacanza con il cane in barca: 8 consigli
Dolidays

Dolidays nasce per chi come noi ama i cani e desidera trascorrere le vacanze con i propri amici a quattro zampe con la massima libertà e comodità.

  • Come funziona
  • News
  • Faq
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy

Indirizzo:Viale dell’Innovazione 2, 20126, Milano

Telefono:+39 0236556072

Email:info@dolidays.com

P.IVA:IT02590630063

Social:   

 
 

Diventa Proprietario

close

Accedi

close
Password Dimenticata?
Non hai un account attivo? Registrati

Registrati

close
Hai già un account? Accedi