info@dolidays.com
  • Accedi
  • Registrati
Dolidays
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
  • Accedi
  • Registrati
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
 
 

Dolidays

online

Ehi! Vuoi una zampa?

 

Scrivi un messaggio
 
  • Home
  • News
  • Fiori di Bach: rimedi naturali per cani
Fiori di Bach: rimedi naturali per cani

Fiori di Bach: rimedi naturali per cani

  • BY Geraldine Abigail Cerdan Paredes
  • Data 11/07/2022

Gli animali hanno emozioni proprio come noi, si arrabbiano, hanno paura, possono provare sentimenti di gelosia, gioia, ansia, tristezza. 

I fiori di Bach sono rimedi naturali che agiscono in profondità sulle emozioni e il comportamento. Come sono utili per gli umani, lo sono anche per i nostri cani.

Certo, non possiamo chiedere direttamente a loro che cosa li faccia soffrire, ma osservandoli possiamo certamente avere un’idea di come possano sentirsi e di quale fiore scegliere di conseguenza. 

Se state cercando un aiuto naturale, non aggressivo, per la paura e l'ansia del vostro amico, in questo articolo parleremo dei fiori di Bach per i cani e di come possano essere utili in determinate situazioni. 

Fiori di Bach per cani: cosa sono

Scoperti all’inizio del XX secolo dal medico londinese Edward Bach, i fiori di Bach sono rimedi floriterapici e rappresentano una soluzione naturale per i disturbi di natura emozionale. Bach era convinto che ogni malattia avesse un’origine psicosomatica e che certe essenze floreali potessero agire sulla psiche.

Esistono 38 rimedi floreali in tutto che si collegano a 38 stati d’animo. Questi 38 sono poi classificati in base a 7 gruppi:

  1. Paura
  2. Incertezza
  3. Insufficiente interesse per le circostanze presenti
  4. Solitudine
  5. Ipersensibilità alle influenze e alle idee
  6. Sconforto o disperazione
  7. Eccessiva preoccupazione per il benessere altrui

I fiori di Bach possono essere assunti da cani e gatti di ogni taglia e razza.

Sono un valido aiuto per superare traumi, ansie, paure. Naturali possono essere somministrati in tutta tranquillità, non hanno effetti collaterali né sul fisico né sul comportamento.

I rimedi floreali possono essere combinati tra loro, per produrre numerose varianti, normalmente se ne uniscono massimo 7.

I Fiori di Bach per cani possono aiutare gli animali a:

  • Superare le visite dal veterinario
  • Adattarsi a nuovi ambienti dopo un trasloco o in vacanza
  • Viaggiare
  • Non aver paura dei rumori forti
  • Evitare di abbaiare eccessivamente
  • Superare l’ansia da separazione
  • Superare shock, trauma o maltrattamento
  • Evitare la pulizia ossessiva

Fiori di Bach Rescue Remedy per cani

Il Rescue Remedy a base di Fiori di Bach, chiamato anche rimedio del primo soccorso, esiste anche in versione pet e, come per noi è stato ideato per le situazioni di forte stress dei cani. 

Dev’essere utilizzato in caso di paura intensa sul momento, ma può essere anche somministrato a lungo termine se avete adottato un cane che ha subito maltrattamenti o che mostra danni emotivi gravi.

Questa miscela contiene 5 essenze floreali contro lo stress:

  • Impatiens: un rimedio per aiutare con impazienza, irritabilità, agitazione
  • Clematis: per il distacco, disinteresse, disconnessione
  •    Rock Rose: agisce sul terrore e il panico
  •    Cherry Plum: per la perdita di autocontrollo sulle proprie azioni
  •    Star of Bethlehem: in caso di shock, trauma e il dolore

Se il tuo cane dovesse andare in crisi improvvisamente, metti 4 gocce di Fiori di Bach Rescue Remedy per cani nell’acqua e somministragli la soluzione finché non si calma, anche ogni 5 minuti. Man mano lo vedi più sereno aumenta i minuti fino a sospendere. 

Il Rescue Remedy agisce sul cane per lasciar andare ciò che lo ha terrorizzato, alleviando stress e panico, facendolo tornare calmo e presente. 

Fiori di Bach per cani agitati

Se il tuo cane è particolarmente agitato, si comporta male, reagisce in modo sproporzionato a certi eventi, con i rimedi floreali ritroverà la calma. Puoi dargli 2 gocce dei fiori nell’acqua o direttamente in bocca.

  • Mimulus: Se il comportamento reattivo del tuo cane è causato da una paura specifica
  • Elm: aiuta il cane a non sentirsi sopraffatto dalle situazioni
  • Impatiens: utile per i cani che cedono alla frustrazione, riduce la tensione fisica, l'impazienza, ripristinando un senso di tranquillità. Ottimo per chi salta, abbaia e si comporta male al guinzaglio
  • Cherry Plum: se non riesce a tenere a bada le emozioni. Puoi utilizzarlo anche per le sessioni di addestramento
  • Red Chestnut: quando il cane è iperprotettivo nei confronti del padrone e potrebbe attaccare i suoi simili o le altre persone
  • Vine: se ricorre alla forza fisica per comunicare le sue necessità
  • Rock Water: per i cani che hanno un eccessivo comportamento territoriale, aumenta la flessibilità emotiva 

Fiori di Bach per cani ansiosi o con ansia da separazione

Se appena prendi le chiavi in mano il tuo cane diventa triste, o corre a distruggere casa, soffre di ansia da separazione. Se lo vedi sempre in preda al panico è molto stressato. In entrambi i casi i fiori di Bach per cani sono un ottimo rimedio.

  • Aspen: ripristina il senso di sicurezza nei cani che si spaventano facilmente, allevia la tensione e l'ansia nei tipi più nervosi
  • Mimulus: per i cani più timidi, con paure specifiche identificabili, come ad esempio i bambini o i rumori forti. Può essere utilizzato insieme ad Aspen
  • Rock Rose: utile contro il panico, la paura più forte e l’ansia più estrema. L’uso riequilibra, dona coraggio e calma. Un rimedio floreale importante per i cani che rispondono a certe situazioni bloccandosi o fuggendo via 
  • Cherry Plum: se il cane si agita eccessivamente dal veterinario o quando viene lasciato solo a casa sentendosi abbandonato, perché soffre di ansia da separazione. Questo rimedio è un valido aiuto per ritrovare l’autocontrollo e le risorse emotive, spesso combinato con Rock Rose
  • Elm: utile per quei cani che si sentono sopraffatti e reagiscono con stress e ansia
  • Impatiens: già il nome dice molto, riduce la tensione muscolare e i tremori che spesso accompagnano situazioni di stress e paura
  • Larch: il rimedio per chi è molto esitante e si nasconde, in quanto ridona fiducia in se stessi.

Come preparare un flacone di Fiori di Bach per cani per uso a lungo termine

A seconda del carattere, comportamento, situazione che vorresti far superare al cane le essenze floreali possono essere combinate tra loro per migliorare la qualità della sua vita.

In un flacone metti 30 ml di acqua minerale, aggiungi due gocce di ogni singolo rimedio, fino a un massimo di 7, oppure quattro gocce di Rescue Remedy. 

Conserva a temperatura ambiente, al buio e lontano dai cellulari. 

Quante gocce di fiori di Bach per il cane? La dose per la miscela è di 4 gocce 4 volte al giorno, direttamente in bocca oppure sulle zampette, in modo che vengano assorbite attraverso la pelle.

Parlane sempre prima con il tuo veterinario prima, può aiutarti a scegliere il fiore giusto.

Share
PRENOTA LA TUA VACANZA

Chi Siamo

Dolidays, un portale dove il mondo pet e il settore turistico si incontrano. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i proprietari di animali a vivere esperienze nel tempo libero, come per esempio le vacanze, insieme ai propri amici a quattro zampe.

News Recenti

  • New Post

  • Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

    Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

  • Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

    Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

  • Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

    Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

  • Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

    Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

Categorie

  • Adventure Travel
  • Ecotourism
  • Sea Travel
  • Hosted Tour
  • City trips
  • Escorted Tour

Tags

    Educare un cane: regole base Pet therapy con cani e gatti Gatto o cane in casa da solo: le regole da seguire Giochi per cani: i migliori da fare con il tuo animale In campeggio con il cane: le cose da sapere Vacanza con gatto e cane: come organizzarsi per il viaggio Cane che si perde: come evitarlo in viaggio Vacanza con il cane in barca: 8 consigli Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo La muta del pelo del cane e del gatto: come organizzarsi Valigia per cane e gatto: gli indispensabili da non dimenticare Come non far abbaiare il cane quando è solo Gatto e cane: niente pipì in casa Un giardino a prova di cane
Dolidays

Dolidays nasce per chi come noi ama i cani e desidera trascorrere le vacanze con i propri amici a quattro zampe con la massima libertà e comodità.

  • Come funziona
  • News
  • Faq
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy

Indirizzo:Viale dell’Innovazione 2, 20126, Milano

Telefono:+39 0236556072

Email:info@dolidays.com

P.IVA:IT02590630063

Social:   

 
 

Diventa Proprietario

close

Accedi

close
Password Dimenticata?
Non hai un account attivo? Registrati

Registrati

close
Hai già un account? Accedi