info@dolidays.com
  • Accedi
  • Registrati
Dolidays
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
  • Accedi
  • Registrati
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
 
 

Dolidays

online

Ehi! Vuoi una zampa?

 

Scrivi un messaggio
 
  • Home
  • News
  • Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo
Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo

Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo

  • BY Geraldine Abigail Cerdan Paredes
  • Data 11/07/2022

Come evitare che il gatto si faccia le unghie?

Questa è una delle domande principali che ogni felice padrone di gatto si pone, specialmente se nuovo adepto convertitosi da poco all’amore felino.

La risposta è che non è possibile.

Degno rappresentante della sua razza, ogni gatto si fa le unghie per i seguenti motivi:

●       Rimuovere i vecchi artigli e affilare i nuovi

●       Rafforzare i muscoli

●       Per giocare

●       Per sentirsi bene: graffiare è semplicemente una bella sensazione per i gatti e allevia lo stress

●       Marcare il territorio lasciando segni olfattivi: l’odore e le ghiandole sudoripare tra i cuscinetti delle zampe si mescolano per produrre un profumino unico che gli altri gatti percepiscono

●       Marcare il territorio lasciando segni visivi

Su questo ultimo punto, fai attenzione quando passi accanto a una colonia felina, noterai che i punti con più graffi sono quelli all’interno dell’area dove vivono i gatti: graffi su alberi, pali, cancelli di legno.

Graffiare è un comportamento normale e istintivo per i gatti, che non si può eliminare completamente. Si può, invece, indurli a graffiare oggetti accettabili, come un tiragraffi o una scatola in cartone.

Perché i gatti si fanno le unghie sul divano

Quando torni a casa ti accorgi che il tuo gatto si è fatto le unghie sul divano? Se in pelle poi dev’essere stata una goduria!

Dobbiamo dire per prima cosa che un gatto che vive in casa non ha sfoghi all’esterno, non può, ad esempio, farsi le sue unghiette sul fusto di un albero, stiracchiandosi tutto e sicuramente si annoia un po’.

Quindi a meno che tu non gli fornisca dei supporti ad hoc, il gatto si farà sempre le unghie su tappeti, moquette e tutti i mobili che troverà interessanti e utili allo scopo.

I gatti si fanno le unghie dall’alto trascinandole verso il basso, sia su superfici in verticale che in orizzontale, rigide e non cedevoli, ben resistenti alla loro forza.

Va da sé che il divano è il top per una perfetta zampicure su cui arrotare felice le unghie!

Altri posti prediletti sono: le tende, la carta da parati, i telai delle porte e certi mobili in legno morbido, come il pino.

Come evitare che il gatto graffi i mobili o si arrampichi sulle tende

Tagliare le unghie al gatto

Come abbiamo detto, insegnare al gatto a non graffiare è impossibile visto che è nella sua natura,

ma ci sono sicuramente degli accorgimenti da seguire per evitare che non distrugga la casa.

Uno di questi è tagliare le unghie al gatto.

Esistono forbicine speciali per farlo, che puoi trovare nei negozi che vendono prodotti per animali, se non te la senti di tagliarle tu c’è il veterinario.

Attenzione, è importante tagliare solo la punta delle unghie, evitando la parte vascolarizzata che può provocargli dolore e sanguinamento.

Sarebbe bene abituare il gatto a farsi tagliare le unghie sin da piccolo.

Come tagliare le unghie al gatto

●       Premi delicatamente il centro del cuscinetto tra pollice e indice, massaggiando delicatamente per far uscire l’unghia

●       Posiziona la forbicetta perpendicolarmente all'unghia nel punto in cui inizia a curvare verso il basso

●       Taglia dall’alto verso il basso, facendo attenzione alla zona rossa in cui si trovano nervi e vasi sanguigni

●       Terminato premia il tuo micio con qualche biscottino o crocchetta, per fargli capire quanto è stato bravo

Taglia le unghie al gatto solo se non esce mai di casa, perché potrebbe aver bisogno di artigli ben affilati per difendersi dagli attacchi e per tirarsi fuori dai guai.

Il taglio degli artigli, tuttavia, potrebbe non essere sufficiente, è quindi importante fornire un'alternativa che offra un'esperienza di “arrotamento” gradevole e che non siano i tuoi mobili.

Tiragraffi per gatto

Ecco un ottimo modo per evitare l’opera distruttiva del tuo amato compagno.

Di tiragraffi in commercio ne esistono più tipi, principalmente in cartone e in corda.

I tiragraffi in cartone sono realizzati in forma rettangolare e tondi, con piste per palline all’interno, per unire gioco e attività di zampicure.

Hanno spesso in dotazione una bustina di polverina che puoi metterci sopra. Se ti sei chiesto spesso cosa sia, no, non è origano, ma erba gatta.

Questa farà impazzire il tuo gatto come fosse una droga, e tra grattate e strofinamenti inizierà ad amare il suo grattino, preferendolo alle tue tende.

Di tiragraffi in corda ne esistono da pavimento, da muro e quelli realizzati a più piani. Quest’ultimi hanno in dotazione anche comode cucce o amache dove il gatto potrà schiacciare un pisolino, dopo essersi ben bene sfogato.

Posiziona i tiragraffi in modo strategico, nei suoi posti preferiti. I gatti amano sgranchirsi e farsi le unghie quando si svegliano da un pisolino, quindi mettili sempre a portata di zampa.

Spray dissuasore repellente antigraffio

Se sei stanco di tornare a casa e scoprire che il tuo divano preferito si è trasformato in un tronco per grattarsi, o le tue bellissime tende ora sono ridotte in sottili striscioline, un ottimo rimedio per insegnare al gatto a non graffiare in certi luoghi sono gli spray repellenti.

I gatti hanno un olfatto potente, possono annusare o rilevare gli odori 40 volte in più di noi umani.

Gli spray antigraffio sono fatti di sostanze che hanno un odore disgustoso per il vostro micio e, possono essere usati per tenerlo lontano dai posti in cui non vuoi si affili le unghie. Ne puoi anche creare di tuoi utilizzando, ad esempio, l’olio di citronella, l’olio essenziale di eucalipto o di rosmarino.

Come proteggere il divano dai graffi dei gatti

Se nonostante tutti i rimedi sopra elencati il tuo gatto continua a graffiare il tuo amato divano, tipo Edward Mani di Forbice, prova a mettere un copridivano antigraffio.

Questo dev’essere di un tessuto o materiale di alta qualità, sicuro per gli animali domestici. La salute del tuo micio è la prima cosa da considerare.

Evita lana, lino e tutti i tessuti a trama, decisamente invitanti!

Inoltre, dev’essere lavabile in lavatrice e della giusta dimensione per coprire bene il divano, o rischi di lasciare scoperto lo schienale.

Se stai invece pensando di cambiare il divano di casa e ne cerchi uno che sia antigraffio, ne esistono in commercio in microfibra che i gatti non trovano molto attraenti, visto che le unghie scivolano sopra.

Perché il gatto si fa le unghie su di me? 

Ti capita che mentre cammini tranquillo per casa che improvvisamente, ZAC, artigli affilati alle caviglie? Capita!

Questo è un comportamento che hanno spesso i gattini piccoli quando giocano. Se invece il gatto è adulto ma continua, potrebbe essere sintomo di energia repressa.

Aiutalo a sfogarsi e stancarsi con sessioni di gioco, tra canne da pesca con piume e corse dietro topini con sonagli! Eviterà di utilizzare la tua pelle morbida e invitante come un tronco d’albero!

Tags: Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo
Share
PRENOTA LA TUA VACANZA

Chi Siamo

Dolidays, un portale dove il mondo pet e il settore turistico si incontrano. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i proprietari di animali a vivere esperienze nel tempo libero, come per esempio le vacanze, insieme ai propri amici a quattro zampe.

News Recenti

  • New Post

  • Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

    Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

  • Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

    Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

  • Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

    Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

  • Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

    Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

Categorie

  • Adventure Travel
  • Ecotourism
  • Sea Travel
  • Hosted Tour
  • City trips
  • Escorted Tour

Tags

    Come non far abbaiare il cane quando è solo Giochi per cani: i migliori da fare con il tuo animale Vacanza con gatto e cane: come organizzarsi per il viaggio Vacanza con il cane in barca: 8 consigli In campeggio con il cane: le cose da sapere La muta del pelo del cane e del gatto: come organizzarsi Educare un cane: regole base Gatto o cane in casa da solo: le regole da seguire Pet therapy con cani e gatti Cane che si perde: come evitarlo in viaggio Valigia per cane e gatto: gli indispensabili da non dimenticare Un giardino a prova di cane Gatto e cane: niente pipì in casa Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo
Dolidays

Dolidays nasce per chi come noi ama i cani e desidera trascorrere le vacanze con i propri amici a quattro zampe con la massima libertà e comodità.

  • Come funziona
  • News
  • Faq
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy

Indirizzo:Viale dell’Innovazione 2, 20126, Milano

Telefono:+39 0236556072

Email:info@dolidays.com

P.IVA:IT02590630063

Social:   

 
 

Diventa Proprietario

close

Accedi

close
Password Dimenticata?
Non hai un account attivo? Registrati

Registrati

close
Hai già un account? Accedi