info@dolidays.com
  • Accedi
  • Registrati
Dolidays
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
  • Accedi
  • Registrati
  • Cerca un alloggio
  • Cerca un Hotel
  • News
 
 

Dolidays

online

Ehi! Vuoi una zampa?

 

Scrivi un messaggio
 
  • Home
  • News
  • Le novità normative sugli affitti brevi
Le novità normative sugli affitti brevi

Le novità normative sugli affitti brevi

  • BY Geraldine Abigail Cerdan Paredes
  • Data 11/07/2022

Cosa sono gli affitti brevi

Dal 2017 la legislazione italiana ha introdotto una formula particolare di locazione, o affitto, di immobili per un tempo limitato che solitamente viene chiamata affitto breve. Questo tipo di locazione è molto adatta per affittare appartamenti o case vacanza sia per turismo, sia per altri scopi, come i viaggi di lavoro, ed  è stata introdotta soprattutto per regolamentare l'uso dei portali che offrono case in affitto per bevi periodi, come i famosi Airbnb e Booking.com o il nostro Dolidays, specializzato in immobili per le vacanze in cui si può andare liberamente con cani e gatti.

In sintesi, la legge sugli affitti brevi prevede quanto segue:

  • la durata del soggiorno non deve superare i 30 giorni;
  • l'immobile deve essere arredato;
  • il proprietario (o un gestore da lui delegato) deve dichiarare alla Polizia di Stato i dati anagrafici di tutti gli occupanti dell'immobile entro 24 ore dall'inizio della locazione;
  • l'appartamento o la casa vacanze deve essere censito in un apposito elenco regionale;
  • il proprietario può fornire il servizio di cambio della biancheria di casa e di pulizia, ma non altri servizi accessori (pasti, portierato...);
  • nei Comuni che la prevedono, è obbligatorio il pagamento della tassa di soggiorno in base al numero di notti e a quello degli occupanti;
  • i redditi provenienti dall'affitto breve di un immobile possono essere tassati con una cedolare secca del 21% senza rientrare nel cumulo degli altri redditi percepiti.

Si tratta, come vediamo, di una serie di norme che bilanciano gli obblighi di sicurezza e di tracciabilità fiscale, con dei notevoli vantaggi sia per chi dà in affitto breve una casa, sia per chi la affitta per un periodo di vacanza o per un qualsiasi altro motivo. È chiaro che la tassazione sugli affitti brevi è molto interessante e dà la possibilità di mettere a reddito un appartamento o una casa indipendente in modo semplice e conveniente, soprattutto se si trovano in una località turistica. 

Se poi aggiungiamo, come vi invitiamo a fare noi di Dolidays, la possibilità di portare con sé i propri amici a quattro zampe vedrete che il successo del vostro immobile in affitto breve sarà assicurato.

Affitto turistico e affitto breve

Oltre agli affitti brevi è anche possibile realizzare un tipo diverso di contratto chiamato affitto turistico che ha però alcune caratteristiche differenti. Per quale motivo è importante distinguere la locazione turistica dalla locazione breve? La risposta è semplice: perché con una locazione turistica non potrete offrire a chi vuole affittare il vostro appartamento al mare o in montagna o la vostra casa vacanze i servizi di pulizia e di fornitura della biancheria per la casa, come lenzuola, tovaglie o asciugamani.

Per il resto, la tassazione sugli affitti brevi e quella sulle locazioni turistiche è simile, così come i limiti sulla durata del periodo di affitto, ma il fatto di non poter offrire ai vostri ospiti la fornitura di biancheria e quello di pulizia finale della casa renderà molto meno attraente il vostro immobile.

In effetti, chi avrebbe voglia, magari per una settimana di relax al mare o un weekend lungo in montagna o in una città d'arte di viaggiare portandosi dietro lenzuola e asciugamani? Oppure, a fine soggiorno, di pulire la casa per lasciarla, come prescrive la norma sugli affitti turistici, nelle stesse condizioni in cui l'ha trovata?

Quali sono le novità normative sugli affitti brevi?

Nella legge di bilancio 2021 e precisamente ai commi 595 e 596 dell'articolo 1 della legge 178/2020, se volete andare a leggere il riferimento preciso, il governo ha introdotto una novità per evitare che un impresa possa approfittare del basso livello delle tasse sugli affitti brevi. In sostanza, se una persona mette in locazione breve più di 4 immobili si suppone automaticamente, in base alle nuove norme, che stia esercitando un'attività imprenditoriale.  

Questo significa, nel caso, l'obbligo di aprire una partita IVA, di tenere scritture contabili e quindi si essere soggetti a una tassazione e a delle incombenze del tutto diverse da quelle riservate agli affitti brevi.

In realtà, come potete vedere, queste novità sugli affitti brevi riguardano, di fatto, pochi proprietari che dovranno decidere come organizzare in modo differente la propria attività, ma lascia tutto inalterato per la stragrande maggioranza di chi vuole affittare per turismo appartamenti e case indipendenti.

La tassazione sugli affitti brevi rimane estremamente conveniente e costituisce il motivo principale per cui, se possedete un immobile in una zona turistica, dovreste considerare seriamente di rivolgervi a noi di Dolidays per affittarlo con questo tipo di contratto di locazione. 

In realtà, anche se non possedete un appartamento o una casa vacanze disponibile per una locazione breve, potete valutare di investire del denaro nell'acquisto di un immobile da mettere a reddito e di attrezzarlo, in modo specifico, anche per ospitare turisti che vogliono portare con sé i propri amici a quattro zampe.

Contattate Dolidays per avere tutte le informazioni necessarie per comprendere al meglio il mondo degli affitti brevi e le opportunità che potete sfruttare in questo ambito.

Share
PRENOTA LA TUA VACANZA

Chi Siamo

Dolidays, un portale dove il mondo pet e il settore turistico si incontrano. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i proprietari di animali a vivere esperienze nel tempo libero, come per esempio le vacanze, insieme ai propri amici a quattro zampe.

News Recenti

  • New Post

  • Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

    Gli affitti brevi e le vacanze con animali domestici

  • Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

    Muta del cane: come affrontarla in una casa vacanza

  • Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

    Come pubblicizzare al meglio la propria casa vacanze?

  • Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

    Come abituare il cane al guinzaglio prima di una vacanza?

Categorie

  • Adventure Travel
  • Ecotourism
  • Sea Travel
  • Hosted Tour
  • City trips
  • Escorted Tour

Tags

    Un giardino a prova di cane Giochi per cani: i migliori da fare con il tuo animale Vacanza con gatto e cane: come organizzarsi per il viaggio Gatto e cane: niente pipì in casa Vacanza con il cane in barca: 8 consigli Pet therapy con cani e gatti Come non far abbaiare il cane quando è solo Cane che si perde: come evitarlo in viaggio Gatto che si fa le unghie: educalo a non graffiare quando è solo Valigia per cane e gatto: gli indispensabili da non dimenticare Gatto o cane in casa da solo: le regole da seguire In campeggio con il cane: le cose da sapere La muta del pelo del cane e del gatto: come organizzarsi Educare un cane: regole base
Dolidays

Dolidays nasce per chi come noi ama i cani e desidera trascorrere le vacanze con i propri amici a quattro zampe con la massima libertà e comodità.

  • Come funziona
  • News
  • Faq
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy

Indirizzo:Viale dell’Innovazione 2, 20126, Milano

Telefono:+39 0236556072

Email:info@dolidays.com

P.IVA:IT02590630063

Social:   

 
 

Diventa Proprietario

close

Accedi

close
Password Dimenticata?
Non hai un account attivo? Registrati

Registrati

close
Hai già un account? Accedi